Stammtisch italiano-tedesco , un incontro lungo cinque anni…

2016

“Tutto cominciò al Pepe Nero nel 2011– racconta Vittorio Montuori,  coordinatore dello Stammtisch  –  dall’idea di un gruppo di amici tedeschi e cioè  Albert Messmer, Florian Hinz e Lukas Voigts. All’epoca l’appuntamento settimanale era stato fissato per il lunedì. Poi, sia alcune limitazioni imposte dai titolari del locale che la scelta della giornata, imposero qualche cambiamento. E così, dal febbraio del 2013, l’appuntamento è stato spostato al venerdì  presso il Gast. Oggi, il gruppo dello Stammtisch italiano tedesco conta un nutrito numero di iscritti sulla pagina di Facebook ed è  una  piacevole realtà . Gli incontri si svolgono ogni due settimane. Un appuntamento fisso che, diffuso con il passaparola, dopo tanti anni al Gast o anche in locali di musica live, si è recentemente spostato all‘Ocui e al Punto DiVino per bisogno di spazio. Già, perché il gruppo, negli anni, è andato allargandosi  ed oggi conta, per ogni incontro, moltissime  persone che, dopo cinque  anni, si ritrovano in maniera spontanea e numerosa”. Da sottolineare che il gruppo non ha alcun sostegno da parte di enti o istituzioni. L’obiettivo? Socializzare, parlare italiano e tedesco per migliorare la lingua ma soprattutto fare nuove amicizie o consolidare quelle già acquisite.   “ Per me tutto è cominciato – afferma Lukas Voigts –   col fatto che non trovavo un incontro italiano che mi piacesse o la possibilità di incontrare persone giovani e a Schwabing.   E’ stato questo il motivo principale”.

“ Io avrei contribuito volentieri – afferma Massimo Tedesco – ma da ultimo arrivato posso solo mettere l’ accento sulle belle persone che ho conosciuto. Credo che ció che distingue lo Stammtisch sia la mancanza assoluta di filtri, chiunque é il benvenuto, Ci sono studenti,  mamme, avvocati e professionisti vari. Ci sono altri che vedono lo Stammtisch come un’ opportunità per uscire di casa, chi per allargare il proprio networking, chi per far pubblicità alla propria azienda, chi per conoscere ragazze. Il bello é che poi che attraverso lo Stammtisch si conoscono persone con interessi comuni che continuano a frequentarsi. Cominciamo ad essere tanti e credo che cresceremo ancora”!

“Lo stammtisch è anche un modo per aiutarsi a vicenda .Si  incontra tanta gente ed ognuno di noi può consigliare qualcun altro su svariati temi. È interessante per i nuovi arrivati in città ed è – afferma, a conclusione della chiacchierata , Fabio Rubino – interessante per i tedeschi che hanno la possibilità di fare un po’ di pratica con l’italiano magari proprio con i nuovi che parlano poco o niente il tedesco”.

 

 

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...